Tifo tattico
Europei in corso, Italia fuori, chi preferireste vincesse?
10/07/2024 | Claudio_VL | 0 commentiTifo ovviamente per l’Italia, nonostante a volte sia difficile, tra giocatori che preferiscono tuffarsi ad ogni contatto e azioni d’attacco in cui nessuno si prende la responsabilità di tirare, e a parte la mia preferenza per gli underdog, le squadre sfavorite, di Nazioni piccole, o sfigate, o con pochi successi sportivi. Ma faccio comunque il tifo per l’Italia. E quando l’Italia è fuori da una competizione, per chi tifo, e per chi tifate, voi?
A parte le considerazioni geografiche e culturali, tipo “mi piace la Danimarca / l’Uruguay / il Marocco, quindi tifo per la Danimarca / per l’Uruguay / per il Marocco“, il mio criterio è relativamente razionale: sia ai Mondiali che agli Europei tifo per la vittoria finale delle squadre che non possono intaccare la posizione italiana nella classifica complessiva dei successi. Quindi non posso tifare per la Germania, che ha già vinto tanti Mondiali quanti l’Italia e tre Europei, non tifo per la Spagna, che ha vinto un Mondiale e 3 Europei, ne' per la Francia, in quanto ha già vinto 2 Mondiali e 2 Europei. Nei Mondiali, ovviamente non tifo né Brasile né Argentina, e neppure il già citato Uruguay, che dopotutto ha vinto due Mondiali.
Nel titolo ho definito questo modo di tifare "tifo tattico", ma forse potrei chiamarlo “tifo strategico“, in quanto mira ad un obiettivo a lungo termine, la Dominazione Globale del calcio da parte dell'Italia (*). E voi? Come decidete per chi tifare quando non c’è l'Italia, ai Mondiali e agli Europei?
(*): Non sono sicuro che sarei felice di un'Italia col record di vittorie nei Mondiale e negli Europei, una cosa del genere toglierebbe spazio e fondi agli altri sport e renderebbe meno piacevoli le conversazioni sul calcio. Ma e' un problema che per il momento non esiste.
Argomenti: calcio
Commenti (0)Commenta
Non ci sono ancora commenti.Potrebbero interessarti...
Un articolo a caso
Tanti articoli a tua disposizione